Esercitazione Forte Dosso delle Somme – 3 Settembre 2017

Esercitazione Forte Dosso delle Somme – 3 Settembre 2017

Dopo la breve pausa dall’addestramento nel mese di Agosto, ricominciamo le nostre sessioni di addestramento con una trasferta presso il Forte Dosso delle Somme in località Folgaria (TN).

Questa location ha permesso alla nostra squadra di esercitarsi in entrambe le specializzazioni ricerca dispersi in Maceria e in Superficie.

IMG_5589

IMG_5584

I nostri istruttori Giorgia e Andrea hanno messo alla prova tutte le Unità Cinofile a seconda del grado di preparazione e specializzazione. Un esperienza molto positiva per tutta la squadra da i più esperti ai giovani che un anno fa partecipavano al Corso Base.

DSCN3014

ricerca maceria Forte dosso delle somme Folgaria

 

seguici sulla nostra pagina Facebook

Aperte le iscrizioni per il Corso Base 2017

Aperte le iscrizioni per il Corso Base 2017

IMG_5328Vi comunichiamo che sono aperte le iscrizioni al Corso di Educazione di Base 2017 organizzato dal gruppo di Protezione Civile Argo 91 – Unità Cinofile da Soccorso.

L’inizio è previsto per Sabato 30 Settembre 2017 ore 14.30 presso il Campo di addestramento di Argo91 a Montericco di Negrar (VR)

Il corso si svolgerà per tutti i sabati successivi, fino al 16 Dicembre con qualsiasi condizione meteorologica, inoltre sono previste 3 lezioni teoriche che si terranno un mercoledì sera al mese (le date e il luogo verranno comunicate durante il corso).

L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano perfezionare il rapporto con il proprio cane.

Possono partecipare cani di qualsiasi età purché siano regolarmente in regola con le vaccinazioni (sarà previsto un controllo del libretto delle vaccinazioni da parte della nostra veterinaria). A seconda del numero dei partecipanti verranno create delle “classi” divise per età del cane.

I compagni bipedi devono essere maggiorenni, sarà comunque possibile per i familiari assistere alle sessioni di addestramento in un apposito spazio.

Il nostro programma prevede attività come condotta, palestra ed altri esercizi di relazione con lo scopo di migliorare la comunicazione e il rapporto con il nostro amico a quattro zampe, inoltre per i cuccioli ci saranno dei momenti di socializzazione “libera”. Ulteriori informazioni sul programma saranno fornite durante il primo incontro.

Al termine del corso coloro che lo desiderano e saranno ritenuti idonei, potranno iniziare l’addestramento nel nostro gruppo per diventare Volontari di Protezione Civile con specializzazione in Unità Cinofile da soccorso per ricerca su Maceria e Superficie.

Per qualsiasi informazione e per le iscrizioni vi invitiamo a scrivere alla nostra casella mail: argo91@gmail.com oppure contattarci i ai seguenti recapiti:

349 7821677
347 2942057
347 1386381
Oppure attraverso la nostra pagina Facebook, ci trovate digitando “Unità Cinofile da Soccorso Argo91”

 

 

Per diventare Unità Cinofila dell’associazione Argo91

Per diventare Unità Cinofila dell’associazione Argo91

Molto spesso ci viene fatta questa domanda, come posso iniziare l’addestramento del mio cane? Il mio cane è adatto a diventare Unità Cinofila di Protezione Civile?

Innanzitutto ci teniamo a dire che l’associazione è composta di Volontari, sia chi si addestra con il proprio cane “di casa” che gli istruttori e dirigenti (che ricoprono spesso almeno uno degli altri ruoli). Il tempo che dedichiamo all’addestramento dei nostri cani e di quelli delle persone che frequenta il corso base è donato da ognuno di noi esattamente come succede per gli interventi di Protezione Civile.

Detto questo  …

La nostra associazione organizza ogni anno un corso di base nel periodo da Ottobre a Dicembre aperto a tutti i propietari di cani che desiderano ampliare le proprie conoscenze e il rapporto con il proprio cane.

Il Corso Base è però anche la via di accesso alla nostra associazione in quanto con l’iscrizione si diventa soci sostenitori di Argo91 e al termine del corso coloro che lo desiderano e che vengono ritenuti idonei possono accedere al TEST attitudinale che si svolge un sabato di Gennaio stabilito al termine del corso stesso. Questo TEST non è una verifica di quanto appreso ma serve per valutare le caratteristiche caratteriali del cane e quindi verificare se è idoneo ad iniziare l’addestramento come Unità Cinofila di protezione Civile.

Non è necessario che i cani siano di razza o di una razza in particolare, devono però essere fisicamente e caratterialmente adatti all’addestramento di protezione civile che, in genere, per portare all’operatività impiega circa due anni di preparazione.

 

Se volete saperne di più potete venire a trovarci al nostro campo situato a Montericco di Negrar, ci addestriamo ogni Mercoledì sera dalle 21.00 in poi (ad oltranza) o contattarci via e-mail all’indirizzo argo91@gmail.com o ancora attraverso la nostra pagina FaceBook.

 

Ricerca donna dispersa a Cerea (VR)

Ricerca donna dispersa a Cerea (VR)

In data 09 Dicembre 2016 è stato richiesto un nostro intervento per la ricerca di una donna dispersa a Cerea (VR).

Le nostre unità cinofile Tabi (Emanuela) e Jack (Michele) insieme ai logisti Matteo, Giorgio, Loris e Nicola hanno affrontato un  terreno molto impervio in una zona paludosa della bassa veronese, con lo scopo di “bonificare” l’area assegnata.

Infatti il compito principale che deve svolgere un Unità Cinofila in un intervento di questo tipo è accertare che il disperso non si trovi nell’area assegnata in modo tale da permettere alle forze dell’ordine di allargare sempre più la zona di ricerca fino al ritrovamento. La persona è stata infatti poi individuata nel Mantovano illesa.

 

file file1 file2

Ecco gli articoli del quotidiano L’Arena:

http://m.larena.it/territori/bassa/cerea/scrive-aiutatemi-e-poi-sparisce-durante-la-notte-1.5342191

http://m.larena.it/territori/bassa/cerea/ritrovata-la-donna-scomparsa-a-cerea-1.5342473

25 Settembre – Festa del Volontariato

25 Settembre – Festa del Volontariato

Anche quest’anno la nostra squadra parteciperà alla grande Festa del Volontariato, promossa dal Centro Servizi per il Volontariato del Comune di Verona.

Le Unità Cinofile di Argo 91 saranno presenti per illustrare le attività della squadra e per mostrare alcune delle abilità dei nostri splendidi compagni a quattro zampe.

Ci trovate in Piazza Bra per tutta la giornata di domenica 25 settembre.

Allegati:
Depliant della festa
Manifesto dell’evento

Terremoto Amatrice 24/08/2016

Terremoto Amatrice 24/08/2016

La notte del 24 Agosto 2016 il centro Italia è stato colpito da un grave terremoto alle 3:36:32 e ha avuto una magnitudo momento 6,0 ± 0,3, con epicentro situato lungo la Valle del Tronto tra i comuni di Accumoli, Amatrice (provincia di Rieti) e Arquata del Tronto (provincia di Ascoli Piceno). Argo91 è stato chiamato ad intervenire con 2 unità cinofile alla ricerca di dispersi nella città di Amatrice.

img_36481

L’allertamento è arrivato da parte del Coordinamento Cinofilo Veneto per conto della regione Veneto alle 8:20 del 24 Agosto.

Le nostre unità cinofile Tabi (cond Emanuela Leso) e Margot (cond Valentina Melchiori) sono partite con urgenza in elicottero dall’aeroporto di Boscomantico (VR) per atterrare alle 13:45 nella frazione di Sant Angelo. Una volta verificato con i Vigili del Fuoco che in quel luogo non era necessario un nostro intervento le volontarie si sono trasferite ad Amatrice.

img_36531

Le UC hanno iniziato a lavorare il pomeriggio affiancando operatori del Soccorso Alpino Speleologico e della Croce Rossa Italiana e terminando l’attività alle 21:30. Il lavoro è stato frenetico, il nostro compito era indicare alle squadre di ricerca dove scavare alla ricerca delle persone disperse, quindi spostarsi in un nuovo sito. Anche nella fase di ricerca sulle macerie si sono verificate diverse scosse di assestamento mentre volontari e cani si trovavano sui cumuli di macerie.

img_36461

La mattina del 25 Agosto  hanno raggiunto Amatrice anche i nostri Istruttori Paolo e Pierpaolo per fornire supporto logistico, quindi, dopo aver lavorato con i cani l’intera mattinata, siamo stati autorizzati a rientrare. Poco prima della partenza si è verificata un’altra forte scossa e abbiamo assistito in diretta al crollo del solaio della scuola di Amatrice.

L’esperienza è stata  molto forte, siamo rientrati portando nel cuore la popolazione colpita dal sisma e tutti i volontari con cui abbiamo collaborato. Ringraziamo in particolare il Soccorso Alpino che ha mostrato ancora una volta efficenza nella gestione dell’emergenza.

Ecco alcune immagine raccolte dai volontari durante i due giorni di intervento:

Ricerca disperso zona Malcesine

Ricerca disperso zona Malcesine

Dopo un intenso fine settimana di esercitazioni tenutesi in località Novezzina  (nel Comune di Ferrara di Monte Baldo), tutti pensavamo ad un meritato riposo. Invece alle 22:20 è arrivata la chiamata: “si richiede disponibilità per una ricerca disperso in zona Malcesine”.

Si tratta di un anziano che aveva passato la domenica in compagnia della moglie e di un amico, percorrendo il sentiero del Ventrar sul monte Baldo. Durante il rientro è scomparso alla vista dei compagni che alle 17:00 hanno fatto scattare l’allarme e le ricerche notturne da parte del soccorso alpino.

La mattina sucessiva i nostri volontari sono sul posto con una unità cinofila pronti per effetture la ricerca nella zona assegnata mentre a casa il resto del gruppo rimane in attesa pronto per eventuali cambi di turno.

L’Unità Cinofila Tabi (conduttrice Emanuela) e i logisti Matteo, Luciano e Nicola, iniziano la loro ricerca alle 7.30. Fortunatamente intorno alle 8.50 l’emergenza rientra: il disperso è stato trovato vivo e in buona salute.

Siamo felici di aver partecipato alla buona riuscita delle operazioni di ricerca. 

UC Tabi IMG_3436 IMG_3437 IMG_3438 IMG_3439 IMG_3440 IMG_3441  IMG_3443

 

In merito a questa vicenda è stato pubblicato un articolo sui quotidiani l’Arena .it e Verona Sera.it

 

 

 

07/18/2016

 

Spot  Corso Base 2016

Spot Corso Base 2016

Il 1° Ottobre 2016 inizia il Corso Base di Argo91. Ecco un assaggio di quello che vi aspetta!

 

Aperte le iscrizioni al Corso di Educazione di Base 2016

Aperte le iscrizioni al Corso di Educazione di Base 2016

Vi comunichiamo che sono aperte le iscrizioni al Corso di Educazione di Base 2016 organizzato dal gruppo di Protezione Civile Argo 91 – Unità Cinofile da Soccorso.

L’inizio è previsto per Sabato 1 Ottobre 2016 ore 14.30 presso il Campo di addestramento di Argo91 a Montericco di Negrar (VR)

Il corso si svolgerà per tutti i sabati successivi, fino al 17 Dicembre con qualsiasi condizione meteorologica, inoltre sono previste 3 lezioni teoriche che si terranno un mercoledì sera al mese (le date e il luogo verranno comunicate durante il corso).

L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano perfezionare il rapporto con il proprio cane.

Possono partecipare cani di qualsiasi età purché siano regolarmente in regola con le vaccinazioni (sarà previsto un controllo del libretto delle vaccinazioni da parte della nostra veterinaria). A seconda del numero dei partecipanti verranno create delle “classi” divise per età del cane.

I compagni bipedi devono essere maggiorenni, sarà comunque possibile per i familiari assistere alle sessioni di addestramento in un apposito spazio.

Il nostro programma prevede attività come condotta, palestra ed altri Esercizi di relazione con lo scopo di migliorare la comunicazione e il rapporto con il nostro amico a quattro zampe, inoltre per i cuccioli ci saranno dei momenti di socializzazione “libera”. Ulteriori  informazioni sul programma saranno fornite durante il primo incontro.

Al termine del corso coloro che lo desiderano e saranno ritenuti idonei, potranno iniziare l’addestramento nel nostro gruppo per diventare Volontari di Protezione Civile con specializzazione in Unità Cinofile da soccorso per ricerca su Maceria e Superficie.

Per qualsiasi informazione e per le iscrizioni vi invitiamo a scrivere alla nostra casella mail: argo91@gmail.com oppure contattarci i ai seguenti recapiti:

  • 349 7821677
  • 347 2942057
  • 347 1386381

Oppure attraverso la nostra pagina Facebook, ci trovate digitando “Unità Cinofile da Soccorso Argo91”

28 Maggio / 2 Giugno – Corso Residenziale 2016

28 Maggio / 2 Giugno – Corso Residenziale 2016

Si è concluso il corso residenziale 2016: full-immersion dedicato al lavoro con i nostri cani e all’aggiornamento delle unità cinofile nei temi dell’orientamento, dell’uso delle tecnologie (radio e gps), delle tecniche di ricerca.

Il tempo è stato pessimo, alternando pioggia battente, pioviggine e grandine per tutta la durata del corso ma questo ci ha permesso di testare a fondo il nostro equipaggiamento e la sua gestione su tempi medio-lunghi ma soprattutto la resistenza fisica e psicologica nostra e dei nostri cani.

Si ritorna a casa molto stanchi ma contenti dei risultati raggiunti e con la certezza di essere una grande squadra!